
Per biomasse si intendono vari materiali di origine biologica, scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia termica e/o elettrica. Si tratta generalmente di scarti dell’agricoltura, dell’allevamento e dell’industria:
- legna
- cippato
- pellet
- residui agricoli e forestali
- scarti dell’industria agroalimentare
- reflui degli allevamenti
Trarre energia dalle biomasse consente di eliminare rifiuti prodotti dalle attività umane, produrre energia termica ed elettrica e ridurre la dipendenza dalle fonti di natura fossile come il petrolio.
Le biomasse sono un’energia pulita a tutti gli effetti.
Liberano nell’ambiente le sole quantità di carbonio che hanno assimilato le piante durante la loro formazione ed una quantità di zolfo e di ossidi di azoto nettamente inferiore a quella rilasciata dai combustibili fossili.
Il fatto che l’energia dalle biomasse si basi soprattutto sugli scarti di produzione delle attività produttive è un’ulteriore vantaggio economico e sociale in quanto il settore riutilizza e smaltisce rifiuti in modo ecologico.
Ciclo Biomassa

Il termine biomassa è poco utilizzato nel quotidiano, nel quotidiano si parla di Stufe e Caldaie a legna o pellet per gli utenti privati mentre per le aziende esistono ulteriori soluzioni alternative che, oltre alla produzione di calore, permettono anche la produzione combinata di elettricità.
Per ulteriori approfondimenti leggi i nostri articoli:
Contattaci attraverso il form per ulteriori informazioni, per richiedere una consulenza personalizzata e per ricevere un preventivo gratuito in base alle tue esigenze
